• Home
  • SHOP
  • Tutti i corsi
  • MEDICINA LEGALE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (Validità dal 09.03.20 al 09.03.21)

MEDICINA LEGALE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (Validità dal 09.03.20 al 09.03.21)

immagini_per_sito_94336241
Disponibile dal: 09/03/2020 Al: 08/03/2021
Prezzo: 120,00 € (iva es. art.10) cad.

Articolo non disponibile

Specifiche

PROTOCOLLI CLINICO ASSISTENZIALI - BEST PRACTICE
Tutte le Professioni Sanitarie
Fad
E-book
No
9
6

INTRODUZIONE
La responsabilità medica è una specie di responsabilità professionale, riferita all’esercizio di un’attività di carattere intellettuale, la quale trova i suoi elementi qualificanti: nella prestazione di un’opera intellettuale, improntata, oltre che ai generali canoni di diligenza e prudenza, alle specifiche regole o c.d. leges artis del settore di riferimento del professionista, nella (tendenziale) autonomia e discrezionalità (specialiter tecnica) riconosciuta al professionista nell’esecuzione della prestazione.

OBIETTIVO FORMATIVO DI INTERESSE NAZIONALE
Linee guida, protocolli, procedure in tema di sicurezza delle cure.

ACQUISIZIONE COMPETENZE DI SISTEMA
Acquisire contenuti sulla riforma entrata in vigore nel 2017, che ha innovato profondamente la disciplina della responsabilità degli operatori sanitari, perseguendo l’obiettivo comune di garantire la sicurezza delle cure e della persona assistita, mediante l’implementazione di veri e propri modelli organizzativi improntati ai principî aziendali di Risk Management. Aumentare la cultura e il coinvolgimento degli operatori coinvolto nell’organizzazione ed erogazione dei servizi.
Alla fine del corso, il partecipante sarà in grado di conoscere:
• La responsabilità dell’operatore sanitario quale obbligazione di mezzi
• La diligenza professionale di cui all’art. 1176, comma 2, cod. civ. la nozione di colpa medica
• Regime giuridico: l’àmbito applicativo dell’art.2236 cod. civ. e rapporto con l’art.1176 cod. civ.
• La responsabilità civile della struttura e dell’esercente la professione sanitaria nel nuovo assetto normativo
• Responsabilità del professionista e quantificazione del risarcimento
• Linee guida e buone pratiche
• La responsabilità civile della struttura sanitaria
• La responsabilità della struttura per l’attività libero-professionale intramuraria e in regime di convenzione con il Servizio sanitario nazionale
• Novità in materia assicurativa e il destino della clausola claims made
• Azione diretta del paziente nei confronti dell’assicurazione
• Efficacia nel tempo della riforma Bianco Gelli in àmbito civile
• Nesso di causa ed onere della prova in tema di responsabilità contrattuale della struttura sanitaria secondo le più recenti pronunce della Corte Suprema
• L’azione diretta nei confronti delle imprese assicuratrici
• Il risarcimento del danno
• I danni punitivi
• L’azione di responsabilità amministrativa
• La responsabilità della struttura privata
• Tentativo obbligatorio di conciliazione nella sanità

DESTINATARI ECM E NON
Tutte le professioni ECM

SPECIALITÀ DESTINATARI
Multidisciplinare

DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata complessiva pari a 6 ore

NUMERO CREDITI ECM
9

URL del fornitore : vecchiosito.fipesgroup.it

Scarica la locandina locandina_medicina_legale