COME OTTENERE UNA FORMAZIONE GRATUITA PER I PROPRI DIPENDENTI

Tutte le aziende private hanno la possibilità di formare, in modo completamente gratuito, i propri dipendenti.

Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota, corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori, all'INPS come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria.

Spostando il medesimo versamento dall’INPS ad un Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà accesso ad attività formative per i propri dipendenti: sono gli stessi Fondi che stabiliscono con precisione, attraverso avvisi e bandi pubblici, le modalità di adesione e la tipologia di interventi ai quali poter aderire.

L’adesione quindi è libera e gratuita, non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e, in qualsiasi momento, è possibile cambiare Fondo o rinunciare all'iscrizione.

Tramite i Fonti Interprofessionali è quindi possibile:

·         Progettare piani formativi aziendali personalizzati a seconda delle esigenza aziendali

·         Presentare piani o corsi formativi obbligatori in materia di D. Lgs 81

 Quali sono i vantaggi per l’impresa? 

·         Ridurre i costi d’impresa sostenuti per la formazione ed eseguire la stessa, in forma totalmente gratuita;

·         Partecipare attivamente ad iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa;

·         Consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti;

·         Recuperare costi sostenuti nella normale attività di impresa (ad esempio ore di consulenza)

FIPES è accreditato ai principali Fondi Interprofessionali!

Seguiamo l’impresa passo dopo passo e in tutte le fasi:

·         Identificazione e scelta del fondo appropriato

·         Raccolta e analisi dei fabbisogni formativi

·         Rendicontazione del progetto  

·         Pianificazione, gestione e coordinamento degli eventi formativi

·         Formulazione e progettazione del piano aziendale, in linea con le strategie aziendali

·         Certificazione del percorso formativo!

Contattaci senza impegno per richiedere ulteriori informazioni e per una consulenza gratuita sul fondo più adatto alle tue esigenze!

Questo sito si avvale di cookie necessari alle finalità illustrate nella cookie policy.

Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Che cosa è un cookie?


Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua.
Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.

 

 

Perché Fipes Group utilizza i cookies?


Fipes Group utilizza i cookies al fine di fornire agli utenti una navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies è possibile ad ogni visita sul sito non ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile e veloce la ricerca di elementi specifici all'interno del sito.
Informativa sulla privacy
La ns. Società è da sempre molto attenta agli aspetti della protezione dei dati personali e al rispetto dei principi della riservatezza e delle dignità delle persone.
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione, qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito e corretto.
Deve essere trasparente per le persone fisiche la modalità con cui è raccolto, consultato o altrimenti trattato il dato personale che lo riguarda, nonché la misura in cui lo stesso dato è o sarà utilizzato.
Il principio di trasparenza impone che le informazioni e comunicazioni relative al trattamento di tali dati siano facilmente accessibili e comprensibili e che sia utilizzato un linguaggio semplice e chiaro.
Per questo motivo, è stata introdotta questa nuova sezione Privacy, da cui è possibile prendere visione della nostra Policy e altri documenti utili per l’interessato. Per consultare l’informativa completa si rimanda al seguente indirizzo: https://fipesgroup.it/privacy.php

 

 

Come posso disattivare i cookies?


È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.

 

Firefox:

1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”Seleziona quindi la scheda “Privacy”
4. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” .
5. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

 

Internet Explorer:

1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Quindi clicca su OK

 

Google Chrome:

1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull'icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze

 

Safari:

1. Apri Safari
2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie s dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”

 

 

TITOLARE E COMUNICAZIONI PRIVACY

Il Titolare è FIPES GROUP SRL.
Per ogni comunicazione ai sensi degli articoli sopra riportati del Regolamento UE 679/2016, il Titolare mette a disposizione l’indirizzo privacy@fipesgroup.it