HEALTH COACHING ACADEMY si rivolge a tutte quelle persone e professionisti che vogliono essere creatori del proprio destino e fare la differenza nella loro vita e in quella degli altri. Persone eccellenti che aiutano se stessi, gli altri e le organizzazioni nel raggiungere risultati eccellenti…

Imprenditori, Manager, Direttori Risorse Umane, Direttori Amministrativi, Responsabili Qualità, Project Manager, Formatori, Consulenti, Responsabili di strutture, Reparti, gruppi, Medici, personale tecnico e Assistenziale ecc..

Health Coaching Accademy ha l’ambizione di trasformare le persone e i professionisti attraverso un approccio che tenga conto di tutte le aree importanti per l’evoluzione dell’essere umano:

  • Psicologico
  • Mentale
  • Spirituale
  • Fisico
  • Strategico
  • Competenza tecnica

CHE COS'E' IL COACHING

Il Coaching è uno strumento che aiuta le persone a comprendere e esprimere il loro vero potenziale interno affinché possano:

  • massimizzare le loro prestazioni
  • ridurre al minimo i risultati non voluti
  • aggirare gli ostacoli e le barriere al raggiungimento dei risultati
  • realizzare ciò che desiderano

La parola ‘Coach’ significa sia “allenatore” che “carrozza trainata dai cavalli”. I due significati del termine richiamano l’essenza del coaching, i due aspetti fondamentali: allenare e condurre a destinazione. Il coaching è infatti un metodo che può essere usato in tutti i casi in cui si desideri ottenere un miglioramento, accelerando il processo di crescita e trasformazione, sia per singoli individui che gruppi.

Scopo principale del lavoro è quello di consentire al Cliente (Coachee) l’accesso alle risorse necessarie per costruirsi il futuro che desidera. La libera espressione della forza e delle capacità del singolo (o del team) viene ottenuta grazie all’impiego di specifiche strategie, studiate e messe a punto da professionisti.

Il Coach agisce da facilitatore durante tutto il percorso sostenendo e guidando il Cliente nella formulazione dei suoi obiettivi e accompagnandolo nella definizione del piano di azione e fino all’ottenimento dei risultati desiderati.

Grazie all’utilizzo di un particolare protocollo, creato appositamente da Health Coach Academy sarà possibile ottenere prestazioni eccellenti nelle seguenti aree:

  • Incremento dell’Autostima
  • Rafforzamento della Motivazione
  • Chiarezza di obiettivi
  • Gestione del tempo e delle risorse
  • Gestione dello stress
  • Sviluppo delle abilità personali e relazioni
  • Accesso alle risorse personali
  • Sviluppo della capacità di problem solving
  • Ottimizzazione della prestazione
  • Eliminazione delle interferenze

IL PROTOCOLLO HEALTH COACH ACADEMY

I nostri Coach sono tutti formati per garantire il massimo delle prestazioni. Un’accurata formazione, aggiornata e supervisionata costantemente, assicura al cliente un’assoluta professionalità. Nel corso degli anni Health Coach Academy ha potuto mettere a punto un protocollo sperimentato e consolidato che consente il conseguimento dei risultati cercati in tempi rapidi e con modalità strutturate. L’uso di griglie di feedback e valutazione permette inoltre la misurazione dei risultati ottenuti in modo oggettivo e certo.

Il percorso è articolato in 3 fasi:

Fase 1. Scoprire

La prima fase riguardo l’analisi delle risorse e delle potenzialità del Cliente. Si tratta di scoprire, quali sono le risorse di un reparto, di un Team, dei  collaboratori, di se stessi, al fine di migliorare la consapevolezza di sé e delle proprie possibilità.

Grazie ad una serie di questionari il Cliente potrà comprendere le reali motivazioni alla base dei suoi comportamenti e delle sue scelte, compresa quella di intraprendere il percorso di coaching. Al termine di questa fase il Cliente sarà in grado di assumersi la piena responsabilità del proprio reale valore e stabilire i suoi standard di performance.

“I nostri limiti, se compresi e guidati, possono trasformarsi nelle nostre migliori risorse”.

Fase 2. Sviluppare

La seconda fase è caratterizzata dallo sviluppo delle potenzialità del cliente, fino alla definizione dei suoi obiettivi affinché possa ottenere prestazioni eccellenti, anche nelle condizioni più critiche.

Lo scopo è aiutare le persone a far quadrare il bilancio della propria vita privata o professionale, a migliorare i rapporti con gli altri, scoprendo le strategie più adeguate per raggiungere i propri obiettivi.

Costituito da 7 sessioni , questo modulo permette al cliente di riconoscere ciò che per lui ha veramente valore e qual è il senso della sua esistenza personale e professionale, guidandolo nella formulazione dei suoi obiettivi, a breve e lungo termine in modo chiaro e preciso affinché sia in grado di promettersi un futuro migliore.

Il futuro è molto aperto e dipende da noi, da noi tutti.

Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani.

E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori.

Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo

le possibilità del futuro che sono aperte.
(Karl Popper)

Fase 3. Sostenere

Il terzo passo è sostenere le potenzialità del cliente e i risultati raggiunti, aiutandolo a gestire le interferenze, in modo tale da poter sostenere i propri  risultati per il lungo periodo.

Nel Coaching è importante lavorare sulle convinzioni e gli atteggiamenti limitanti per trasformare la paura del cambiamento in un’energia dedicata allo sviluppo e alla realizzazione della persona e del team. Il Coaching permette di sbloccare le resistenze della fase critica e ridisegnare la propria vita, ritrovando il piacere di cambiare, con lo scopo di raggiungere, in maniera ottimale, successi professionali e personali.

Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo.
(Alan Kay)

RICHIEDI LA TUA PRIMA CONSULENZA DI COACHING GRATUITA!

 

Questo sito si avvale di cookie necessari alle finalità illustrate nella cookie policy.

Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Che cosa è un cookie?


Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua.
Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.

 

 

Perché Fipes Group utilizza i cookies?


Fipes Group utilizza i cookies al fine di fornire agli utenti una navigazione modellata il più possibile intorno alle proprie preferenze. Tramite i cookies è possibile ad ogni visita sul sito non ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile e veloce la ricerca di elementi specifici all'interno del sito.
Informativa sulla privacy
La ns. Società è da sempre molto attenta agli aspetti della protezione dei dati personali e al rispetto dei principi della riservatezza e delle dignità delle persone.
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione, qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito e corretto.
Deve essere trasparente per le persone fisiche la modalità con cui è raccolto, consultato o altrimenti trattato il dato personale che lo riguarda, nonché la misura in cui lo stesso dato è o sarà utilizzato.
Il principio di trasparenza impone che le informazioni e comunicazioni relative al trattamento di tali dati siano facilmente accessibili e comprensibili e che sia utilizzato un linguaggio semplice e chiaro.
Per questo motivo, è stata introdotta questa nuova sezione Privacy, da cui è possibile prendere visione della nostra Policy e altri documenti utili per l’interessato. Per consultare l’informativa completa si rimanda al seguente indirizzo: https://fipesgroup.it/privacy.php

 

 

Come posso disattivare i cookies?


È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.

 

Firefox:

1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”Seleziona quindi la scheda “Privacy”
4. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” .
5. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

 

Internet Explorer:

1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Quindi clicca su OK

 

Google Chrome:

1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull'icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze

 

Safari:

1. Apri Safari
2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie s dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”

 

 

TITOLARE E COMUNICAZIONI PRIVACY

Il Titolare è FIPES GROUP SRL.
Per ogni comunicazione ai sensi degli articoli sopra riportati del Regolamento UE 679/2016, il Titolare mette a disposizione l’indirizzo privacy@fipesgroup.it