FIPES è Provider del Ministero della Salute Italiano ECM n. 48
Accreditato per:
Nel 2016 si classifica come
2° miglior Provider per il numero di eventi accreditati in modalità FAD!
La Formazione continua è un requisito essenziale per il corretto esercizio professionale, ossia per il mantenimento nel tempo dell’abilitazione: è obbligatoria per tutti i professionisti e richiede regole, garanzie uniformi su tutto il territorio nazionale.
Proprio per questi motivi la formazione non può essere lasciata all’iniziativa dei singoli, ma va governata mediante la programmazione di obiettivi e interventi specifici che possono essere sostenuti dal sistema Global Service ECM.
Global Service ECM è il servizio che fornisce attività di sostegno per la Pianificazione/Gestione/Inserimento di eventi Formativi ECM per conto del Cliente, garantendo un controllo di gestione accurato sull’organizzazione delle attività. Il Cliente sarà pertanto seguito e monitorato accuratamente nella gestione dei processi formativi per tutto l’iter procedurale.
FIPES offre: piani di formazione - individuali e aziendali - personalizzati, attività di consulenza e valutazione esterna su legislazione ECM, sistema qualità, provider terzi, gestione informatizzata dei dati relativi alla formazione ECM con consulenza in loco.
Che cos’è l’ECM
L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. La Formazione Continua in Medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta.
Chi è interessato ai crediti ECM
“Tutti gli operatori sanitari che direttamente operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva, indipendentemente dalle modalità di esercizio dell’attività, compresi dunque i liberi professionisti”.
L’obbligo formativo ECM decorre dal 1 gennaio (anno solare) successivo a quello di iscrizione all’Albo e viene conteggiato in trienni per un totale di 150 crediti in 3 anni.