FORMAZIONE SICUREZZA-D.LGS. 81/08
La Salute e la Sicurezza sul Lavoro consiste in tutte quelle misure preventive da adottare e rispettare, al fine di garantire ai lavoratori (indipendentemente dal contratto applicato) un luogo di lavoro sicuro e sano, e di evitare infortuni sul lavoro e/o malattie professionali.
Chi deve adeguarsi al D.Lgs. 81/08?
Tutte le aziende pubbliche e private con lavoratori, non solo dipendenti ma anche soci lavoratori, associati e tutte le tipologie di lavoratori e assimilati, compresi stagisti, tirocinanti, allievi (indipendentemente dal fatto che sia percepita o meno una retribuzione).
La formazione in questo ambito gioca un ruolo fondamentale ed è responsabilità del Datore di Lavoro assicurare che il proprio personale acquisisca conoscenze adeguate per l’individuazione dei rischi relativi al proprio ruolo, la prevenzione di infortuni e incidenti durante l’attività lavorativa.
La legislazione Italiana è estremamente articolata ed impone precisi e vincolanti obblighi alle aziende: ecco perché mettiamo a disposizione i nostri migliori consulenti direttamente in azienda.
Grazie alla grande rete costruita negli anni con docenti esperti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, proponiamo servizi di:
- analisi e consulenza strategica, tecnica e gestionale;
- formazione obbligatoria e conforme alle disposizioni introdotte dal Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/08) e ai successivi aggiornamenti normativi.
Formazione in aula e on line
FIPES Group offre ad imprese e privati un’ampia offerta formativa:
- formazione in aula con docenti formatori qualificati secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale del 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza del lavoro";
- formazione online tramite piattaforma dedicata e certificata.
Perché scegliere la formazione on line
I corsi on line sono realizzati rispettando i vincoli di progettazione specificati dalla Conferenza Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, in particolare:
- E’ consentita la possibilità di interazione di partecipanti tra di loro e con il tutor mediante l’utilizzo degli strumenti chat e forum;
- E’ garantito un esperto (tutor/docente esperto formativo), in possesso di esperienza almeno triennale di docenza o insegnamento o professionale in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro maturata nei settori pubblici o privati, a disposizione tramite e-mail per richieste, osservazioni, esigenze e bisogni specifici. Si garantisce risposta alle richieste entro 36 ore (festivi esclusi);
- E’ garantita assistenza tecnica entro 48 ore dalla richiesta (festivi esclusi), ed è possibile scaricare una guida sull’utilizzo della piattaforma in homepage;
- Sono memorizzati i tempi di fruizione (ore di collegamento), per dare prova che l'intero percorso sia stato realizzato;
- La durata della formazione è validata dal tutor e certificata dai sistemi di tracciamento della piattaforma per l'e-Learning;
- L'accesso ai contenuti successivi avviene secondo un percorso obbligato (non consente di evitare una parte del percorso);
- E’ garantita la possibilità di ripetere parti del percorso formativo secondo gli obiettivi formativi, tenendo traccia di tali ripetizioni in sede di valutazione finale, e di effettuare stampe del materiale utilizzato per le attività formative.
CLICCA QUI PER I CORSI ON LINE DISPONIBILI IN MATERIA DI D.LGS. 81
RICHIEDI INFORMAZIONI O UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO! SONO DISPONIBILI SPECIFICHE CONVENZIONI PER AZIENDE!